riprendere

riprendere
riprendereA v. tr.  ( coniug. come prendere ) 1 Prendere di nuovo, un'altra volta; SIN. Ripigliare. 2 Prendere indietro ciò che si è dato, prestato, affidato in custodia: riprendere il soprabito al guardaroba. 3 Rioccupare, riconquistare: riprendere la fortezza perduta. 4 Acquistare di nuovo (anche fig.): riprendere quota; riprendere vigore | (fig.) Riprendere i sensi, rinvenire; SIN. Ricuperare. 5 Tornare a colpire, a sorprendere, ad assalire, detto di malattia o vizio: la febbre lo ha ripreso. 6 Ricominciare dopo un periodo di pausa: riprendere la guerra, il cammino | (assol.) Soggiungere, continuare: ascoltò attentamente e riprese: ‘...’. 7 Biasimare, ammonire: riprendere il bambino; SIN. Rimproverare. 8 Riprodurre una fisionomia o altro in un disegno, ritratto e sim.: riprendere un panorama dal vero. 9 Eseguire una ripresa cinematografica o fotografica. 10 Ritoccare una cucitura per restringere l'abito in quel punto: riprendere l'abito in vita. B v. intr. pron. 1 Ricuperare vigore, forza, energia: dopo la morte dell'amico non si riprende. 2 Correggersi, ravvedersi: era sulla cattiva strada, ma si riprese. C v. intr.  ( aus. avere ) 1 Ricominciare: riprese a gridare. 2 Riprendere vigore: dopo la pioggia, le piante hanno ripreso.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • riprendere — /ri prɛndere/ [lat. repre(he )ndĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. re  ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un automobile ] ▶◀ (fam.) ripigliare. ● Espressioni: riprendere coscienza (o… …   Enciclopedia Italiana

  • riprendere — ri·prèn·de·re v.tr. e intr. (io riprèndo) I. v.tr. FO I 1a. prendere di nuovo: riprendi la valigia e seguimi, riprendi il libro dallo scaffale; nel lavoro a maglia: riprendere una maglia, rimettere sul ferro una maglia caduta o lasciata in… …   Dizionario italiano

  • riprendere — A v. tr. 1. ripigliare (fam.), recuperare, ritogliere, riacquistare, riguadagnare, riacchiappare, riacciuffare, riafferrare, riavere, rivincere, ritirare, ripescare □ (di corridore, di svantaggio) riassorbire (fig.), rimontare CONTR. perdere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • riprendere — ит. [рипрэ/ндэре] снова взять (инструм., сурдину) …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • ripigliare — [der. di pigliare, col pref. ri  ] (io ripìglio, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. il bambino in braccio ] ▶◀ riprendere. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa] ▶◀ [➨ riprendere v. tr. (1. b)] …   Enciclopedia Italiana

  • tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… …   Enciclopedia Italiana

  • ricominciare — ri·co·min·cià·re v.tr. e intr. 1. v.tr. FO cominciare di nuovo, riprendere dopo una pausa: ricominciare un lavoro; anche ass.: se non sei stanco, ricominciamo Sinonimi: riprendere. Contrari: interrompere, smettere. 2. v.tr. LE provocare di nuovo …   Dizionario italiano

  • représailles — [ r(ə)prezaj ] n. f. pl. • 1401; lat. médiév. represalia, de l it. rappresaglia, de riprendere « reprendre » 1 ♦ Mesure de violence, illicite en soi, que prend un État pour répondre à un acte également illicite (violation du droit des gens)… …   Encyclopédie Universelle

  • riaversi — ri·a·vér·si v.pronom.intr. (io mi riò) CO 1. ritornare in possesso delle proprie forze psichiche o fisiche: riaversi da un dolore, da una malattia, da un periodo di depressione Sinonimi: riprendersi. 2. tornare in sé dopo uno svenimento,… …   Dizionario italiano

  • rianimare — [der. di animare, col pref. ri  ] (io riànimo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere forza e vitalità: l aria fresca lo rianimò ] ▶◀ rinfrancare, risollevare, ritemprare (fam.) tirare su. 2. (fig.) [infondere coraggio, fiducia, nuova lena e sim., con la… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”